Come comportarci nel caso in cui ricevessimo un immobile in eredità?
Conviene di più tenerlo, affittarlo o venderlo?
Naturalmente non esiste una risposta che possa essere valida per tutti e dipende caso per caso dalle nostre necessità.
Tendenzialmente, non consigliamo a cuor leggero di vendere un immobile ereditato poiché, di fatto, si tratta di aver acquisito una casa nuova ad un prezzo minimo, dettato esclusivamente dalla tassa di successione e dalle eventuali spese di manutenzione.
Tuttavia, ci sono anche dei validissimi motivi per cui è possibile trarre maggiori vantaggi dalla vendita di tale immobile, ovvero sia:
– se l’immobile sorge in un’area a bassa richiesta di fitto;
– se ci occorre liquidità immediata;
– se occorre troppa liquidità per la ristrutturazione o per affrontare spese di manutenzione straordinaria.
In tal caso, il nostro consiglio è quello di rivolgersi ad un’agenzia immobiliare, per ottenere un aiuto professionale in ogni fase della vendita ed evitare di incorrere in errori che potrebbero farci perdere tempo e denaro.
Se hai deciso di vendere il tuo immobile ereditato, infatti, bisogna tener conto di alcuni passaggi essenziali:
– occorre la dichiarazione di successione;
– bisogna pagare la tassa di successione:
– occorre l’accettazione di eredità.
Senza entrare troppo nel merito, la successione può essere legittima o testamentaria, e la metodologia di vendita può differire leggermente.
La dichiarazione di successione è invece un documento necessario alla compravendita immobiliare che serve a comunicare all’Agenzia delle Entrate il valore degli immobili attraverso il loro valore catastale.
L’accettazione di eredità è semplicemente l’atto con cui si accetta il lascito, ma attenzione: un’eredità può essere anche passiva (ovvero sia comprendere debiti), per questo è necessario prestare attenzione prima di accettare passivamente.
I costi della dichiarazione di successione sono compresi tra i 500 ed i 1000€, mentre quelli della tassa di successione vengono calcolati in base ai dati forniti con la dichiarazione di successione, con un’aliquota che varia dal 4 all’8%.
Insomma, vendere un immobile ereditato è assolutamente fattibile, ma bisogna prestare attenzione a questi passaggi, importanti e necessari.
Casadream sarà al vostro fianco con i suoi agenti esperti proprio per guidarvi lungo questo percorso, consigliandovi e facendovi risparmiare tempo e denaro preziosi!