#Blog

Immagine articolo Sei piccoli consigli per risparmiare in bolletta
05-08-21

Sei piccoli consigli per risparmiare in bolletta

Nelle nostre case cresce sempre più l’utilizzo di dispositivi elettronici quali pc, router, modem WiFi e via discorrendo, e soprattutto con Smart Working e DAD abbiamo visto crescere i costi delle nostre bollette.

In Italia, infatti, il costo delle bollette è progressivo. Questo significa che ad un aumento del consumo corrisponde anche un maggiore costo al kHw.   

E voler evitare gli sprechi è cosa buona e giusta, sia per lasciar respirare le nostre tasche che per ridurre l’impatto sull’ambiente; per questo motivo abbiamo stilato una piccola lista di consigli per risparmiare in bolletta

  1. Evita lo stand by dei dispositivi elettronici.

Incredibile ma vero, il 75% circa dei consumi totali di elettricità è dovuto ai cosiddetti carichi fantasma, ovvero sia a dispositivi non in funzione ma che comunque consumano energia in stand by

Il nostro consiglio per evitare inutili sovrapprezzi a fine mese è quindi quello di staccare le spine dei dispositivi quando non vengono utilizzati, evitando un consumo di energia decisamente superfluo. 

  1. Scegli modelli a basso consumo.

Quando acquisti elettrodomestici presta sempre attenzione all’etichetta energetica: maggiore è il numero di + presenti accanto alla lettera A, maggiore sarà l’efficienza energetica e minori saranno i consumi. 

  1. Presta attenzione alle fasce orarie.

I contatori elettronici misurano il consumo di energia in maniera diversa a seconda delle fasce orarie.

La fascia serale F3 è quella dove il consumo energetico ha un costo più basso: sfruttate questa fascia quando è il momento di utilizzare lavatrici, lavastoviglie o ferri da stiro. 

  • Utilizza correttamente gli elettrodomestici

Usa lavatrici e lavastoviglie solo a pieno carico e con funzione Eco. Non lasciare più di 6° di differenza tra la temperatura esterna ed i climatizzatori. 

Anche lo scaldabagno può essere acceso solo quando serve, evitando di andare oltre i 40° d’estate ed i 60° in inverno.

  • Lampadine a risparmio energetico.

Sostituisci le lampadine di casa con dei modelli a risparmio energetico

Può sembrare una cosa da poco, ma sapevi che le moderne lampadine al LED consumano circa il 90% in meno rispetto ai vecchi modelli?
Ricordati inoltre di un altro consiglio apparentemente banale: non lasciare inutilmente le luci accese in stanze vuote. 

  • Paga le bollette con la domiciliazione bancaria.

Evita di pagare i costi di commissione e transizione tramite il pagamento agli sportelli bancari o presso le tabaccherie abilitate.
Ottieni un ulteriore piccolo risparmio attivando il pagamento con addebito diretto sul tuo conto corrente, evitando inoltre di incorrere in eventuali more a causa di bollette pagate in ritardo. 

Da Casadream cerchiamo sempre di farti vivere la tua casa a 360°, e speriamo quindi che questi piccoli consigli possano risultare utili per farti amare la tua casa ancora di più!